Documentazione
Documentazione
In questa sezione raccogliamo i verbali degli incontri della Rete Postumana Italiana per coloro che non vi hanno potuto partecipare.
Verbale del 30.10.2022 (18:30 – 20:00), online
Verbale del 30 ottobre 2022 (18:30 – 20:00), online.
Il giorno 30 ottobre 2022, alle ore 18:30, in occasione dell’evento conclusivo della Settimana Postumana, si è tenuto un nuovo incontro tra i membri della Rete Postumana Italiana. Si è discusso dei seguenti punti:
1. Settimana Postumana
La Settimana Postumana (dal 23 al 30 ottobre 2022) ha rappresentato il primo, grande evento della Rete. Si è trattato di un progetto ibrido, pluralista e inclusivo composto da appuntamenti di diversa tipologia: di taglio più accademico, più creativo, più divulgativo o più sperimentale. A organizzare gli eventi sono state le tante persone che partecipano alle attività della Rete (e che ringraziamo per la generosità e Visione!). Tutti gli eventi sono stati gratuiti e accessibili a chiunque (nel formato online). (Si veda la locandina allegata).
2. Aspetti da considerare per futuri eventi organizzati dalla RPI:
Dopo aver scambiato pareri e riflessioni sull’evento, ci si è soffermati ad analizzare i punti di forza e gli aspetti che possono essere migliorati per future iniziative simili. In relazione a quest’ultimo punto, i/le partecipanti alla riunione concordano sulle seguenti questioni:
- è importante mantenere l’organizzazione di eventi futuri su più livelli, ovvero sia in presenza che online. Ogni evento in presenza dovrebbe essere accessibile anche online tramite una diretta streaming, ma anche attraverso una registrazione da rivedere in seguito;
- è importante cercare di organizzare eventi in presenza e non solo online;
- future iniziative potrebbero essere pensate nel format di una ‘due giorni’ intensiva, in presenza, durante la quale organizzare non solo confronti e workshop ma anche attività di carattere artistico/performativo/spettacoli. Si potrebbe considerare il formato di una “summer school” in cui sperimentare anche forme di condivisione di pratiche di vita quotidiana (es. mangiare insieme, condividere spazi, ecc).
- È importante considerare con attenzione il luogo dove organizzare i nostri eventi per evitare che ci si imbatta in limitazioni di accesso per utenti esterni, o che ci si confronti con impedimenti di altra natura (es. impossibilità di affiggere locandine ecc). Anche gli spazi che ospitano i nostri eventi dovrebbero essere allineati alla visione relazionale, inclusiva e pluralista ‘posthuman’.
- Gli eventi della Rete sono aperti sia a persone che operano in Italia ma anche all’estero: in tal caso si può considerare un doppio canale organizzativo. Per chi vive all’estero si possono favorire collegamenti online (anche per far fronte a questioni di carattere ecologico che lo spostamento in aereo comporterebbe).
- Gli eventi non dovrebbero essere solo di carattere accademico ma dovrebbero considerare anche prassi relazionali postumane (es. coltivare la terra, fare laboratori con il corpo, camminare insieme, ecc.)
3. Obiettivi della RPI nel breve periodo
Per quanto riguarda gli obiettivi a breve termine della Rete, si consideri quanto segue:
- È importante rafforzare l’ossatura della Rete, cercando di coinvolgere maggiormente non solo i/le membri nella partecipazione alle iniziative, ma anche negli aspetti organizzativi, gestionali.
- Sarebbe opportuno creare una Pagina Facebook per la RPI dove raccogliere e diffondere i filmati delle iniziative organizzate dalla Rete, dagli/lle affiliati/e ecc., nonché per creare un punto di riferimento su FB per la Rete, oltre alle pagine personali. La pagina FB ha il vantaggio di poter sponsorizzare gli eventi con gli algoritmi di FB al fine di raggiungere una più ampia platea di possibili persone interessate a essi.
- intessere nuove relazioni con altre realtà, istituzionali e non, creando collaborazioni, partnership e legami.
- Sarebbe utile pensare a un logo che possa, ad esempio, identificare la Rete nel momento in cui si decide di supportare una certa iniziativa/progetto.
- Pensare alla possibilità di partecipare a bandi (es. legati a progetti / fondi europei).
4. Prossimo evento (Gennaio 2023)
In relazione a quanto illustrato, emerge la proposta di organizzare un evento di due giorni in presenza intorno al 7-8 gennaio 2022. Si tratterebbe di un incontro in cui i partecipanti alla Rete sono invitati a incontrarsi, rafforzare i propri rapporti e le relazioni, sviluppare nuove idee e provare a sciogliere alcuni nodi organizzativi per il futuro della Rete. Insieme, si concorda sul fatto che sarebbe interessante organizzare l’evento in una piccola realtà/borgo, facilmente accessibile, cercando di tenere i costi dell’alloggio bassi. Siamo alla ricerca di proposta in tal senso. Sarebbe anche possibile organizzare una conferenza o serata divulgativa con la comunità ospitante sotto forma di scambio. Si raccoglieranno pareri e proposte più avanti anche attraverso un form online.
5. Prossimo evento a lungo termine (estate/autunno 2023)
Rispetto a quanto detto sopra, si inizia a pensare alla possibilità di realizzare un incontro / workshop / ‘summer school’ di un paio di giorni, in presenza, legata ai temi posthuman, non solo di carattere accademico ma anche volto a proporre diverse forme di produzione di conoscenza. Si cercano idee su spazi (piccoli borghi facilmente raggiungibili e non), tempi, proposte, ecc. Anche di questo aspetto si parlerà più nel dettaglio prossimamente.
6. Macrotema da sviluppare nella/con la RPI per il prossimo anno.
Come discusso durante il primo incontro della Settimana Postumana, emerge l’interesse (e l’esigenza) di dedicare il prossimo anno (2023) alla riflessione collettiva su un macro-tema generale: prassi relazionali. Questo tema rappresenterà il fil-rouge delle prossime iniziative della Rete nonché un argomento dal quale lasciarsi ispirare per i propri percorsi di ricerca (accademica, artistica, esistenziale) personale.
Alle ore 20:00, non essendoci altri punti all’ordine del giorno, l’incontro termina.
Verbalizzatore: Stefano Rozzoni
Verbale del 29.05.2022 (18:30 – 20:30), online
Verbale del 29.05.2022 (18:30 – 20:00), online
In data domenica 29 maggio 2022, dalle 18:30 alle 20:00, si è tenuto online il quarto incontro della Rete Postumana Italiana. Sono presenti 4 persone. Molte/i dei/lle partecipanti alla Rete hanno informato in merito alla propria impossibilità di prendere parte all’evento. Modera l’incontro Orsola Rignani e funge da Segretario Stefano Rozzoni.
Dopo i saluti iniziali e il benvenuto ai nuovi membri (Luca Lunardi), si sottolinea il piacere di ritrovarsi insieme a sviluppare il progetto “Settimana Postumana” anche in relazione all’ampia adesione raccolta da parte dei/lle partecipanti alla Rete. In seguito, si procede con la discussione dei seguenti punti dell’ODG:
1. News e aggiornamenti da parte della Rete
Roberto Marchesini offre un’interessante riflessione sulla prospettiva ‘posthuman’, sulle metodologie della ricerca in questo ambito e sui prossimi progetti (anche legati al Centro di Filosofia Postumanista) che permette di avviare un proficuo dibattito tra i partecipanti. La riflessione di Roberto offre una preziosa occasione per affrontare il punto successivo con ancora più entusiasmo.
2. Organizzazione della ‘Settimana Postumana’.
La call fatta circolare nelle settimane precedenti, ha permesso di stilare un calendario di massima dell’evento che avrà inizio domenica 23 ottobre fino a domenica 30 ottobre e che prevederà un evento al giorno, principalmente in orario pomeridiano. Questa organizzazione, oltre agli aspetti già stabiliti nel verbale precedente, è stata pensata e condivisa per garantire la più ampia fruibilità degli eventi. Ove possibile sono state rispettate le preferenze dei e delle proponenti: nel caso in cui non sia stata espressa una preferenza rispetto alla calendarizzazione di un evento, oppure si sono riscontrate delle sovrapposizioni, è stata proposta un’alternativa.
L’avvio e la conclusione della ‘Settimana Postumana’ saranno caratterizzati, rispettivamente da una tavola rotonda (con Francesca Ferrando, Orsola Rignani e Stefano Rozzoni e i referenti dei vari eventi in cartellone) e un workshop conclusivo: dopo un confronto tra i/le presenti viene proposto un ‘writing workshop’ della durata max. di 90 minuti complessivamente in cui, attraverso alcune brevi sessioni di scrittura (individuale ma realizzata nello stesso momento dai partecipanti), potranno essere sviluppati gli input emersi delle giornate precedenti. Il workshop sarà strutturato e ‘condotto’ da un esperto/a che scandirà le sessioni di scrittura. (Stefano si occuperà di contattare l’AG Writing del GCSC di Giessen che si occupa di workshop simili).
Il calendario provvisorio è visionabile al seguente link: https://docs.google.com/document/d/1x9NmCat8A-ZUtfwy63bgWDmZFgiA3I0J/edit?usp=sharing&ouid=101569770881778105923&rtpof=true&sd=true
(In rosso sono segnalate le questioni da verificare, in verde sono evidenziate le tipologie di evento)
Stefano Rozzoni, si occuperà il prima possibile di contattare i referenti dei vari gruppi al fine di chiedere o meno conferma delle date, titolo e dell’orario degli eventi, nonché di fornire eventuali dettagli.
SCADENZE:
- Entro il 30 giugno dovranno essere confermate data, orario, luogo (se necessario), titolo dell’evento da parte dei/delle Referenti.
- Entro il 15 luglio verrà realizzato un poster/locandina con gli eventi disposti in ordine cronologico.
3. Prossimi appuntamenti
Dopo aver realizzato il poster e fatto circolare tra gli/le organizzatori/ici dell’evento verrà indetto un nuovo incontro delle Rete per finalizzare il progetto.
Alle ore 20:00, non essendoci altri punti all’ordine del giorno, l’incontro termina.
Il Segretario
Stefano Rozzoni
Verbale del 13.03.2022 (18:30 – 20:30), online
Verbale del 13.03.2022 (18:30 – 20:00), online
In data domenica 13 marzo 2022, dalle 18:30 alle 20:00, si è tenuto online il terzo incontro della Rete Postumana Italiana. Sono presenti 9 membri. Molti dei non presenti hanno informato in merito alla propria impossibilità di prendere parte all’evento. Modera l’incontro Orsola Rignani e funge da Segretario Stefano Rozzoni.
Dopo i saluti iniziali, in cui si sottolinea il piacere di ritrovarsi insieme a sviluppare il progetto della RPI - e dopo aver celebrato la nascita di altri interessanti progetti, tra cui la nascita della Rete LatinoAmericana Postumana: https://www.posthumanismo.org/ e del Posthuman Art Network: https://www.posthumanart.com/) vengono affrontati i seguenti argomenti:
1) Nuovo sito della RPI:
Stefano Rozzoni ha curato, confrontandosi con Francesca Ferrando e Orsola Rignani, a titolo volontario, la creazione del nuovo sito della Rete tramite il servizio gratuito GoogleSites associato alla nuova email della RPI (rete.postumana@gmail.com). Il sito è www.retepostumana.org. Stefano illustra il sito sottolineando il tentativo di creare uno spazio virtuale inclusivo e pluralista, attento a rispettare l’etica posthuman da diversi punti di vista: immagini, linguaggio, contenuti ecc. Si sottolinea come il sito sia ‘in divenire’ e come siano ben accetti consigli e suggerimenti su come migliorarlo.
A questo proposito si suggerisce di:
- dare maggiormente evidenza a come la RPI sia parte di un più ampio network di reti posthuman (g)locali, nel contesto del Global Posthuman Network;
- creare una più specifica sezione informativa degli eventi della Rete, in cui segnalare le attività svolte dai membri, di carattere posthuman, anche nel contesto di aree di studio ‘sorelle’.
- chiedere a ognuno dei membri di redigere un breve contributo per il blog (max. 2000 caratteri) in cui illustrare il proprio ambito di ricerca, studio, lavoro, sperimentazione posthuman. Per realizzare ciò, si cerca una o più persone interessate a gestire il blog e questo progetto.
Stefano integrerà questi aspetti nel sito il prima possibile.
2) Aggiornamenti
I partecipanti all’incontro prendono parola illustrando i propri progetti, in corso e futuri legate, al postumanesimo: in particolare, si fa riferimento a CFP, Special issues in procinto di pubblicazione e summmer school. Queste iniziative verranno segnalate all’interno del sito della Rete con congruo anticipo.Per richiedere la segnalazione di un evento sul sito della RPI è possibile scrivere a rete.postumana@gmail.com
3) Idee / necessità / urgenze della (e per la) RPI
Durante il confronto emerge la necessità di:
- prendere in considerazione, sul lungo periodo, l’ipotesi di far maturare la Rete in una realtà più strutturata, in modo tale da rendere le operazioni di progettazione di eventi, dibattiti e altre attività, più semplice ed efficace. A tal proposito, viene suggerito di considerare la struttura e il funzionamento una ‘Associazione’ o di ipotizzare la creazione di un ‘Comitato Scientifico’ che possa coordinare le varie attività della Rete. Si suggerisce, inoltre, di organizzare un incontro ad hoc su tale argomento nel contesto del futuro primo evento della Rete (si veda punto 4 del presente verbale).
- Determinare un progetto comune per la Rete, in quanto spazio di discussione, per concretizzare le intenzioni già emerse durante il prossimo incontro e organizzare un incontro più a breve termine, con l’ipotesi di creare dei tavoli di lavoro.
- Immaginare una rivista per la Rete – sul lungo periodo. In tal senso Nikoleta Zampaki si rende disponibile.
4) (Primo) evento della RPI
Partendo dagli input sviluppati durante l’ultimo incontro, e raccolti negli scorsi mesi in un GoogleDoc, viene sviluppata ulteriormente la struttura del possibile evento di lancio della RPI. Anche a seguito del dibattito, si delinea la possibilità di una Posthuman Week, ovvero una serie di incontri, nell’arco di una settimana, di diverso formato (digitale o ibrido), in diverse parti d’Italia (nei contesti di appartenenza dei vari membri che decideranno di attivarsi in tal senso), dentro e fuori il contesto universitario, di diversa tipologia (accademico, artistico, tavole rotonde, presentazione libri, ecc). Nella formula di un ‘festival diffuso’ si andrebbe pertanto a coinvolgere gli ambiti in cui i vari membri della Rete già lavorano / operano, massimizzando le reti già esistenti.
Il periodo in cui tale evento dovrebbe tenersi è: fine ottobre, inizio novembre 2022 (più precisamente o la settimana dal 24 al 30 ottobre, o la settimana dal 31 ottobre al 6 novembre): non solo tale periodo assicurerebbe sufficiente tempo per far fronte agli aspetti organizzativi dell’evento, ma coinciderebbe anche con il periodo più funzionale per chi si occupa di attività didattica, di ricerca o di altra tipologia, in relazione alle esperienze dei membri presenti.
Dal punto di vista organizzativo, verrà preparata una CFP da far circolare tra i membri della Rete per raccogliere i progetti che intendono essere realizzati. In seguito, si creerà un calendario di massima e una mappa degli eventi sul territorio indicativa da ridiscutere insieme. Operativamente:
- Entro 25 marzo: Stefano redige la bozza di una possibile call sulla base degli input emersi dal brainstorming e la condivide con la Rete in un GoogleDoc modificabile per integrare osservazioni ecc.
- Entro 4 aprile: i membri della Rete suggeriscono modifiche al doc.
- 5 aprile: la call definitiva viene fatta circolare tra i membri della Rete per raccogliere proposte (entro il 29 aprile).
- 30 aprile: Stefano raccoglie le indicazioni preliminari circa i possibili eventi organizzabili durante la Posthuman Week all'interno di un unico calendario / mappa che farà circolare tra i membri della Rete prima del prossimo incontro.
- inizio maggio (domenica 8 maggio, 18:30 - 19:30): riunione per discutere del programma provvisorio dell’evento
Da una prima, del tutto informale, valutazione tra i presenti, sembra emergere la possibilità di avere diversi eventi nella Posthuman Week a Pisa, Bergamo, Milano, Bologna, oltre che attività online e collaborazione con musei.
Alle ore 20:00, non essendoci altri punti all’ordine del giorno, l’incontro termina.
Il Segretario
Stefano Rozzoni
Verbale del 07.03.2021 (18:30 – 20:30), Zoom
In data 07.03.2021 si è tenuto, online (Zoom, con registrazione), il secondo incontro della Rete Postumana Italiana. Hanno partecipato 30 persone, secondo le modalità di accesso discusse nell’incontro precedente. Dopo i saluti di Francesca Ferrando, che ha moderato l’incontro, sono stati discussi i seguenti punti all’ordine del giorno:
1. Aggiornamenti sulle Reti Postumane (G)Locali.
Francesca informa i partecipanti a proposito del graduale sviluppo delle reti postumane locali (world posthuman networks, https://www.posthumans.org/world-posthuman-networks.html ), in linea con quanto sta avvenendo per la RPI. Si ricorda come le attività di tali reti non solo rappresentino uno spunto utile per la crescita della RPI, ma che queste offrano anche interessanti appuntamenti a cui poter partecipare. Nello specifico, viene presentato il seguente Symposium organizzato dall’Indian Posthumanism Network: https://posthumanism.in/activities/posthumanism-and-india-an-online-symposium-june-5-13-2021/
2. Il primo evento della RPI nel 2022 (esito del lavoro di gruppo)
A seguito di una ricca e creativa discussione (anche con uso di breakout rooms), emerge l’ipotesi di creare un evento – il primo – della RPI, nel 2022. Non si tratterà di un evento accademico ‘tradizionale’, quanto, piuttosto, di un evento ibrido / rizomatico / nomade, tanto nella forma quanto nei contenuti.
Nello specifico, emergono molte idee / proposte preliminari, che possono essere riassunte come segue:
- si tratterà la tematica del postumanesimo in modo transdisciplinare e in formati diversi (conferenze, installazioni, performance, ecc);
- si predilige un evento in formato ibrido (ovvero, organizzato sia in loco – ove possibile – sia online). In ogni caso, per qualunque evento in loco, si stabilisce che debba essere predisposta a) una call live su Zoom; b) una registrazione dell’evento, per ragioni di inclusività e accessibilità.
- per le medesime ragioni (inclusività e accessibilità) si sottolinea l’importanza di non prevedere fees (quote di partecipazione a pagamento) per finanziare il progetto. Piuttosto, si chiede ai partecipanti – ove possibile – di avvalersi degli eventuali fondi dei propri enti di appartenenza per finanziare gli eventi che rientreranno nel progetto, in particolare, gli interventi di eventuali keynote speakers.
- si ipotizza di adottare la struttura di un ‘festival’, ovvero una serie di eventi organizzati in luoghi diversi in un arco di tempo ristretto (due settimane?). Diversi gruppi si occuperanno di organizzare eventi differenti, che saranno in seguito inseriti in un unico calendario.
- per sostenere eventuali costi di spostamento sul territorio italiano per i membri della RPI che potrebbero necessitare un supporto economico in tal senso, si ipotizza una forma di autofinanziamento attraverso donazioni.
- si evidenzia l’importanza di considerare una equa ripartizione degli eventi sul territorio italiano, in particolare, evitando di concentrare / limitare gli appuntamenti nelle grandi città del nord Italia (viene posta attenzione sullo sviluppo di centri di studio sul postumanesimo in Sicilia).
- si privilegia un formato ‘nomade’ / rizomatico, nel senso di ‘diffuso’ in diverse città e diversi contesti (università, centri ricerca, ma anche parchi, abitazioni ecc). Sarà importante evitare sovrapposizioni (ovvero, la presenza di più eventi nella stessa data).
- nel caso di organizzazione di panel, è bene privilegiare momenti di dibattito e confronto ‘distesi’ per approfondire il dialogo e l’indagine della complessità degli argomenti trattati.
QUANDO?: si ipotizza di creare l’evento nella primavera 2022, anche in occasione del lancio della Webinar Series sul Postumanesimo, organizzata da Barbara Henry/ Claudio Celis - Scuola Superiore Sant'Anna.
In seguito, si ipotizza una scaletta dei prossimi step:
a) creare un incontro di programmazione (in questo incontro si metteranno a punto le questioni succitate);
b) creare gruppi di lavoro (o su base locale, o su base tematica, o entrambi, per focus sui diversi eventi all’interno del ‘Festival’);
c) creare un comitato ‘scientifico’ (nel senso di un gruppo di lavoro che vaglia le proposte per assicurare qualità / coerenza dell’evento e delle proposte);
d) creare una CFP (o altre forme di call);
r) creare il calendario degli eventi
3. Prossimi step della RPI:
Per raccogliere idee e materiali in relazione all’evento succitato, si decide di lavorare in modo cooperativo su un unico Google Doc, accessibile a tutti i membri della RPI tramite questo link: (https://docs.google.com/document/d/1nhpGWOKUiVNqZcbmB2YlDxLjLy3vM_tA8GeFQGd1uYs/edit?usp=sharing); (chi ha difficoltà di accesso, può scrivere a stefano.rozzoni@unibg.it segnalando il problema). Il documento è attualmente diviso in tre sezioni:
a) Evento ‘Festival’ del 2022: idee e appunti: spazio virtuale condiviso per raccogliere idee e spunti relativi al progetto succitato.
b) Qual è il mio approccio al postumanesimo?: spazio virtuale condiviso per informare gli altri membri della RPI, in max 50 parole + 3 parole chiave, il proprio approccio al postumanesimo. Tale raccolta di informazioni sarà utile per la creazione di eventuali gruppi di lavoro durante il prossimo incontro, per definire alcuni aspetti dell’evento del 2022. Non obbligatorio ma consigliato. (*verrà inviata email con tutti i dettagli a tal proposito).
c) Appunti e materiali di precedenti incontri.
4. Presentazione di nuovi progetti dei membri della RPI
Vengono brevemente illustrati i seguenti progetti:
a) Stefano Rozzoni: Lemma ‘Postumano’ con riferimento alla RPI sulla rivista B@belonline (Roma TrE-Press).
b) Barbara Henry/ Claudio Celis: Webinar Series sul Postumanesimo - Scuola Superiore Sant'Anna. Ci sarà sempre uno speaker e discussant
c) Ilaria Santoemma / Elisa Bosisio (con Angela Balzano): Progetto editoriale su Femminismi Multispecie con DeriveApprodi e Master Roma Tre.
d) Giovanni Massaro: Progetto Liceo Milano sul concetto di Intelligenza (il progetto viene letto, considerata l’assenza di Giovanni)
e) Selenia Anastasi: Progetto New Materialism, Twitter & Lockdown (Catania avrebbe dovuto ospitare un convegno su post-transumanesimo poi rinviato causa pandemia)
f) Elisa Baioni: Dizionario del Postumanesimo. Il Dizionario dovrebbe essere pubblicato entro la fine del 2021 da Mimesis. Si anticipa, inoltre, che tale pubblicazione potrebbe essere legato un evento presso l’Università di Salamanca (Spagna). (Il progetto viene letto vista l’assenza di Elisa).
5. Presentazione dei/lle nuove/i partecipanti
Si presentano brevemente i seguenti nuovi membri della RPI: Silvia Bellotti, Elisa Bosisio, Andrea Collica, Monica Venturi Delporte, Fabio Vergine, Roberto Manzocco, Barbara Henry, Maria Impedovo, Silvia Zanelli, Paolo Vignola, Gabriela Galati, Lucia della Fontana, Luca Massaro, Selenia Anastasi, Simona Micali, Federica Fontana, Mattia Geretto, Claudio Celis.
6. Altri aspetti organizzativi* + chi fa cosa (*incontro aperto a tutti, ma rivolto innanzitutto al team organizzativo).
a) Creazione di sito web: considerata l’espansione della RPI si ritiene più funzionale l’organizzazione di uno spazio online interamente dedicato al gruppo. Si predilige la creazione di un sito tramite il servizio di Google (gratuito e più facilmente aggiornabile). Il sito dovrebbe contenere: profili dei membri; informazioni sugli eventi della RPI; pagina per traduzioni in lingua italiana di testi relativi ai PH Studies; raccolta di link a riviste / research group ecc legati alla Rete. Per ora se ne occupano Francesca Ferrando e Stefano Rozzoni.
b) Accesso nuovi membri: viene riconfermato il sistema del ‘filtro lieve’ già discusso nell’incontro precedente circa l’accesso di nuovi membri nella RPI, limitando tale processo, per ragioni di praticità, all’attuale gruppo organizzativo. Viene riconfermata la struttura tripartita dei profili dei membri della RPI (mentor, membri regolari, membri affiliati). La valutazione delle proposte di inserimento, per ragioni di praticità avverrà una volta al mese. Orsola Rignani e Ilaria Santoemma si occuperanno degli aspetti organizzativi di tale procedura.
c) Email: l’email retepostumanaitaliana[at]gmail.com è attualmente gestita da Orsola Riganti e Ilaria Santoemma.
d) Prossimo incontro: viene stabilita come possibile data provvisoria per il prossimo incontro il 20 o il 21 giugno 2021.
e) Preparazione per prossimo incontro: nel prossimo incontro si discuterà, più nel dettaglio, dell’organizzazione del I° evento della RPI del 2022. Alla luce di ciò, Nicola Zengiaro e Giovanni Leghissa, elaboreranno dei possibili gruppi di lavoro sulla base dei profili raccolti sul file di GDoc condiviso. (Si veda punto 3).
f) Altre questioni da affrontare per il prossimo incontro:
- vademecum (in lingua inglese) per sviluppo di altre ‘local posthuman network’, a seguito di diverse richieste in tal senso pervenute via email;
Alle ore 20:20, non essendoci altri punti all’ordine del giorno, l’incontro termina.
Il Segretario, Stefano Rozzoni
Verbale del 27.09.2020 (18:00-19:30), Zoom
In data 27.09.2020 si è tenuto online (Zoom, con registrazione) il primo incontro conoscitivo volto alla costituzione della Rete Postumana Italiana. Le persone partecipanti hanno avuto la possibilità di illustrare il proprio profilo e i propri interessi di ricerca nell’ambito dei Posthuman Studies. Hanno presentato, in ordine alfabetico: Rosangela Barcaro, Serenella Iovino, Isabella Pinto, Orsola Rignani, Stefano Rossoni, Ilaria Santoemma, Stefan Lorenz Sorgner, Nicola Zengiaro. Dopo un caloroso benvenuto da parte di Francesca Ferrando, che ha presentato il Global Posthuman Network e la sua Commissione Internazionale (https://www.posthumans.org/committee-boards-and-staff.html), si è discusso dell’importanza di consolidare il network, integrando studios* italian* (o, comunque, legat* al contesto ‘regionale’ italiano) che già operano in questo ambito di studi. Per tale ragione le/i partecipanti all’incontro potranno invitare fino a 5 studios* / artist* / scienziat* ecc legati al pensiero posthuman a inserire il proprio profilo (breve bio ed eventuale fotografia) all’interno della pagina web dedicata, sul sito posthuman.org (link: https://www.posthumans.org/posthuman-italian-network.html). Per i dettagli operativi si faccia riferimento al punto 3).
La Rete Postumana Italiana si inscrive in un più ampio network di reti postumane regionali (es. Latin America Network, Chinese Network, ecc.: https://www.posthumans.org/world-posthuman-society.html) con lo scopo di facilitare il dialogo in merito a dinamiche, questioni, e temi specifici dell’area culturale italiana negli incontri della rete postumana globale, che si terranno indicativamente ogni 2 anni.
1. Nuovi membri: profilo e modalità di inserimento
Per organizzare in modo più funzionale i profili dei membri della RPI sulla piattaforma, lungi dal voler creare gerarchie, si è proposto di suddividere i contatti in due sottogruppi:
a) membri ‘regolari’: chiunque si occupi di ricerca, in diverse forme (es. presso istituzioni accademiche, indipendenti, in ambito artistico, scientifico, ecc), e che abbia al suo attivo almeno un articolo accademico nel campo del postumano, per le persone accademiche; un lavoro artistico riconosciuto sulla tematica del postumano, per le persone nel campo dell'arte; un lavoro artistico riconosciuto sulla tematica del postumano, per le persone nel campo della scienza etc.
b) membri affiliati: chiunque abbia attinenza all’ambito e desideri essere presente all’interno del network.
Ci sara' anche la possibilita', per studios* con maturata esperienza (almeno una monografia sulla tematica del postumano), di proporsi come mentor, per fornire supporto nell’ambito della ricerca ai/alle partecipanti;
Sempre per ragioni gestionali, si stabilisce di applicare un ‘filtro lieve’ sulle richieste di partecipazione in entrata: le domande verranno valutate dai membri della RPI tramite condivisione via email e, salvo osservazioni negative, con almeno due approvazioni (è sufficiente rispondere con: ‘Sì’) il nuovo contatto verrà inserito nel network.
I membri del network rappresentano degli ‘ambasciatori’ / delle 'ambasciatrici' della RPI sia a livello nazionale, sia in contesti internazionali, anche considerando che diversi dei membri del gruppo vivono e lavorano in altri Paesi.
La partecipazione alla RPI non prevede vincoli all’infuori della policy pubblicata al seguente link: https://www.posthumans.org/policy.html
2. Prossimi incontri
Nel mese di dicembre verrà organizzato un nuovo incontro conoscitivo online. Ognuno degli attuali membri potrà invitare fino a max. 3 persone a partecipare. Sarà chiesto ai presenti di presentarsi brevemente con bio e interessi di ricerca posthuman (max. 2 min). Si possono invitare un numero ulteriore di invitat* come audience, che avra' modo di fare domande e proposte nella sezione finale.
Si discute, inoltre, della possibilità di organizzare una conferenza (in formato virtuale, on campus o in formato ibrido) nel 2021. Le proposte e l’organizzazione verranno discusse nei prossimi incontri.
3. Prossimi passi operativi
Verrà creata una email, una mailing list e un file in GoogleDoc per:
- Redigere collettivamente i materiali da caricare sulla pagina web della RPI (es. descrizione; modalità di partecipazione, ecc.)
- Raccogliere i profili degli attuali partecipanti alla RPI;
- Raccogliere proposte e idee relative alla conferenza del 2021;
- Archiviare il presente (e futuri) resoconto dell’incontro.
Con condivisa emozione ed entusiasmo per questo nuovo progetto.